Trump, Salvini e la società polverizzata da Internet

La rivoluzione del web, e dei social, è stata quella di dare cittadinanza a tutte le nostre ossessioni, persino alle nevrosi individuali, ciascuna delle quali può trovare una comunità di riferimento. Così anche i nostri istinti peggiori diventano idee da coltivare. E da targhetizzare con la propaganda politica

Leggi tutto “Trump, Salvini e la società polverizzata da Internet”

È Internet a produrre i Salvini?

La maggioranza degli italiani approda alla rete dopo il 2008. E oggi passa sei ore al giorno sul web in un mondo digitale sempre più personalizzato. Che ruolo ha avuto questa gigantesca migrazione sulla cultura collettiva? C’è un legame con il proliferare dei populismi? Facciamo alcune ipotesi

Leggi tutto “È Internet a produrre i Salvini?”

La Lega e i russi: la netwar è cominciata

Le nuove guerre non si dichiarano. Non terminano con un trattato di pace. Non prevedono prigionieri né rispetto dei diritti civili. Si sviluppano in maniera sotterranea, danneggiando infrastrutture nemiche e, soprattutto, modificando in modo subdolo le convinzioni dell’opinione pubblica. È quello che sta accadendo davanti ai nostri occhi, secondo un Libro Bianco di fonte Usa. E i russi stanno vincendo   

Leggi tutto “La Lega e i russi: la netwar è cominciata”

Intelligenza artificiale e giornalismo: alla ricerca del Lettore Modello

Qual è il Lettore Modello in rete? Google! L’unico che legge ogni articolo dall’inizio alla fine, ne valuta stile, coerenza interna, originalità. Tutti scriviamo per lui. Anche i nuovi software di intelligenza artificiale adottati dai giornali. Ecco come – e perché – funzionano

Leggi tutto “Intelligenza artificiale e giornalismo: alla ricerca del Lettore Modello”

Perché Lina Khan, a trent’anni, sta cambiando il mondo

Sostiene che le grandi piattaforme sono come le ferrovie: un’infrastruttura su cui i gestori non devono poter svolgere altre attività commerciali. E le sue teorie stanno dilagando. Il Financial Times l’ha definita “il bambino prodigio nemico numero uno dei titani dell’high tech”. Perché “sta riplasmando il dibattito sul potere delle grandi corporation”. Ne sentirete parlare.

Leggi tutto “Perché Lina Khan, a trent’anni, sta cambiando il mondo”

Salvini lava più bianco (di Zingaretti)

Nella campagna online per le recenti elezioni europee il Pd ha speso più della Lega. Ma ha usato messaggi generici e meno personalizzati. Mentre la Lega ha puntato tutto sul Capitano e sugli argomenti suggeriti da Google Trends. E la Bestia, tanto decantata dai media, ha usato solo un po’ di buon senso populista. Radiografia di due strategie digitali

Leggi tutto “Salvini lava più bianco (di Zingaretti)”

Facebook batte moneta

Libra, la criptovaluta di Facebook
Libra, la criptovaluta di Facebook

Sarà una “stablecoin”, e il suo nome definitivo dovrebbe essere Libra.  è la criptovaluta che Zuckerberg vuole lanciare suol mercato. Per consentire gli scambi non solo nel mondo virtuale dei suoi social network, ma anche nel mondo reale. Facendo concorrenza alle carte di credito. Zero commissioni e accesso totale ai nostri scambi commerciali. Ci riuscirà?   

Leggi tutto “Facebook batte moneta”